testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Natura nel Mondo
 PIANTE NEL MONDO
 arbusto argentino: Colliguaja integerrima (Euphorbiaceae)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Babalice
Utente V.I.P.

Città: FIDENZA
Prov.: Parma

Regione: Emilia Romagna


230 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 agosto 2018 : 10:45:41 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Buongiorno. E' possibile da questa unica foto identificare l'arbusto fotografato in zona Punta Tombo, Peninsula Valdès, Argentina? Grazie anticipate.
Daniela
Immagine:
arbusto argentino: Colliguaja integerrima (Euphorbiaceae)
271,75 KB

Modificato da - vladim in Data 13 agosto 2018 22:32:29

baudino
Moderatore

Città: Robilante
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


3977 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 agosto 2018 : 11:22:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non si vede un gran che ma a me fa pensare ad una Colliguaja integerrima Gillies & Hook (Euphorbiaceae) in preantesi
vedi link seguente foto 6-9
Link

bruno
Torna all'inizio della Pagina

Babalice
Utente V.I.P.

Città: FIDENZA
Prov.: Parma

Regione: Emilia Romagna


230 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 agosto 2018 : 19:38:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille. Sei un mago!
Ho trovato una foto abbastanza convincente qui Link
e dettagli botanici, ma solo riguardo alla presenza in Chile:
Link
Torna all'inizio della Pagina

baudino
Moderatore

Città: Robilante
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


3977 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 agosto 2018 : 21:16:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Informazioni sulla specie nella penisola di Valdez le puoi trovare scaricando il PDF a questo link (Habitats in a Magellanic penguin breeding colony at Punta Tombo, Argentina)
Link

bruno
Torna all'inizio della Pagina

Babalice
Utente V.I.P.

Città: FIDENZA
Prov.: Parma

Regione: Emilia Romagna


230 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 agosto 2018 : 07:58:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ri-grazie! Molto interessante anche la parte sulla popolazione di pinguini di Magellano!
Daniela
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,44 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net