testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 MOLLUSCHI TERRESTRI E DULCIACQUICOLI
 Candidula cavannae, cima del M. Miletto
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fern
Utente Senior

Città: Vicenza


2376 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 agosto 2018 : 22:48:29 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Condivido alcune vecchie foto di Candidula cavannae (Paulucci, 1881) scattate nel 2014 sulla cima del Monte Miletto (2050 m) o poco più giù, dove era difficilmente visibile all'aperto ma frequente sotto i sassi. Di questa popolazione s'era già accennato qui e forse anche gli esemplari mostrati da Beppe (papuina) provenivano dal medesimo luogo.

M. Miletto, proprio sulla cima (2050 m)
Candidula cavannae, cima del M. Miletto
126,33 KB

100-200 m sotto la cima
Candidula cavannae, cima del M. Miletto
102,16 KB



fern
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net