Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
ciao, ho trovato oggi questa larva sul balcone, insieme ai suoi simili si stava facendo una scorpacciata di prezzemolo e basilico! può appartenere a Chrysodeixis chalcites? perchè ho letto che invece Autographa gamma dovrebbe avere una striscia nera sul capo... Immagine: 76,49 KB
Modificato da - Andromeda in Data 24 agosto 2018 22:18:19
L'unica cosa certa è che appartiene alla Sottofamiglia Plusiinae. L'ipotesi Chrysodeixis chalcites (Esper, [1789]) è molto valida ma per saperlo con certezza dovresti allevarla
ho allevato la larva e oggi è sfarfallato un esemplare di Autographa gamma!
Perfetto!
In effetti le larve delle due specie qui citate non sono facili da distinguere l'una dall'altra. La striscia nera sul capo a volte può mancare. Personalmente ho sempre allevato larve di A. gamma con la striscia ma a volte può non esserci.
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov