Autore |
Discussione  |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12045 Messaggi Tutti i Forum |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 luglio 2018 : 10:03:10
|
Immagine:
200 KB |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 luglio 2018 : 15:31:58
|
Direi di sì, anche se con qualche particolare diverso dalla norma...
 |
|
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 luglio 2018 : 16:09:22
|
Grazie |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 agosto 2018 : 16:51:57
|
Dunque ho identificato la pianta su cui le ho trovate (erano numerose sui fiori): Pallenis spinosa! In rete trovo che la pianta nutrice di Isophrictis anthemidella è prevalentemente Anthemis tinctoria, ma anche Achillea. Invece su Pallenis spinosa dovrebbe essere Isophrictis kefersteiniellus (Zeller, 1850), praticamente identica a Isophrictis anthemidella, ma in rete si trova poco, solo un immagine di un esemplare preparato. Se qualcuno conferma la pianta nutrice accendiamo Isophrictis kefersteiniellus? |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 agosto 2018 : 18:48:41
|
La pianta può essere Pallenis spinosa; nella prima immagine se intravvede una foglia. Ecco una mia foto.

Immagine:
204,5 KB |
|
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 agosto 2018 : 19:54:04
|
| Messaggio originario di Giancarlo Medici:
La pianta può essere Pallenis spinosa; nella prima immagine se intravvede una foglia. Ecco una mia foto.

Immagine:
204,5 KB
|
Sì Giancarlo, è proprio lei. Avevo scattato foto della pianta di cui ho chiesto conferma nella sezione piante. Considerata la pianta però, gli esemplari dovrebbero quindi essere Isophrictis kefersteiniellus, di cui Pallenis spinosa è la pianta nutrice. |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
|
Discussione  |
|