|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3722 Messaggi Tutti i Forum |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3722 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 luglio 2018 : 21:49:24
|
Immagine:
71,81 KB |
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 luglio 2018 : 23:38:19
|
Ciao Paolo, penso siano i resti di una Cavalletta.
 |
Gabriele Crema ( Cr )
Visita il mio sito Link |
 |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3722 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 luglio 2018 : 07:33:24
|
| Messaggio originario di PAGLIAGA:
Ciao Paolo, penso siano i resti di una Cavalletta.

|
Buongiorno, Gabriele, lo credo anch'io.. e pensare che sarebbero granivori e quindi dovrebbero cibarsi di semi, vedo che tutti i giorni vengono a mangiare le briciole di pane, probabilmente "allargano" la dieta anche con questi tipi di cibi.. fra l'altro, si vedono anche catturare insetti al volo, di questi tempi!!!  |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 luglio 2018 : 09:04:48
|
Ho letto che "diventano" insettivori per nutrire i piccoli a base di insetti.
E' così?
  |
 |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3722 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 luglio 2018 : 11:42:01
|
| Messaggio originario di vladim:
Ho letto che "diventano" insettivori per nutrire i piccoli a base di insetti.
E' così?
 
|
 |
 |
|
Ago
Utente Senior
   

Città: Crema
Prov.: Cremona
Regione: Italy
1936 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 25 luglio 2018 : 13:25:52
|
Sicuramente si tratta di un ortottero, quel che ne rimane almeno. Cmq si, "diventano insettivori" 2 settimane fa, ho visto più volte un passero rifornirsi di insetti lungo il corso dell'Adda e portarli al nido. Ma anche anni fa, abitando in cascina, ho visto più volte i passeri nutrire i piccoli e nutrirsi con insetti, anche bruchi. Ciao Ago |
 |
|
Franziscu
Utente Super
    
Città: Carmagnola
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
5189 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 luglio 2018 : 21:58:09
|
Complimenti per le foto. Anch'io ho visto passeri anche insettivori e molto alacri che catturavano i bruchi in volo verticale sulle ortiche. Gianfranco |
"La caccia non è uno sport. In uno sport entrambi i contendenti sanno di giocare." (Paul Rodriguez)
"La gratuità è l'autodifesa della vita." R. Vaneigem "La sola invenzione buona degli uomini è il punto interrogativo." E ciò li differenzia dagli altri animali. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|