|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
rpillon
Moderatore
   
 Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3830 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 23 luglio 2018 : 22:19:59
Classe: Actinopterygii Ordine: Perciformes Famiglia: Gobiidae Genere: Zosterisessor Specie:Zosterisessor ophiocephalus
|
Pomer (Istria, Croazia), profondità 0,5 m, 13 e 14/07/2018.
Dopo tanti anni sono finalmente riuscito a fotografare questa particolare specie di ghiozzi che ama le lagune costiere. Li ho incontrati in una baia che ha una salinità tipicamente marina, a profondità modestissime, su acque abbastanza limpide, tutti nel perimetro esterno di praterie di fanerogame marine (al momento non sono ancora riuscito a capire se fossero praterie di Cymodocea nodosa o Zostera marina). Sono animali gregari e dove se se incontra uno ce ne sono molti altri più o meno rintanati nelle tane che scavano tra le radici delle fanerogame marine. Sono pesci mediamente abbastanza facili da avvicinare e fotografare anche se il comportamento cambia a seconda della taglia del pesce e del carattere del singolo individuo.
Zosterisessor ophiocephalus - 1:
173,76 KB Zosterisessor ophiocephalus - 2:
180,47 KB Zosterisessor ophiocephalus - 3:
137,78 KB Zosterisessor ophiocephalus - 4:
160,82 KB Zosterisessor ophiocephalus - 5:
117,78 KB Zosterisessor ophiocephalus - 6:
154,54 KB Zosterisessor ophiocephalus - 7:
147,54 KB Zosterisessor ophiocephalus - 8:
123,82 KB Zosterisessor ophiocephalus - 9:
160,36 KB Zosterisessor ophiocephalus - 10:
161,24 KB Zosterisessor ophiocephalus - 11:
130,17 KB Zosterisessor ophiocephalus - 12:
144,57 KB Zosterisessor ophiocephalus - 13:
172,22 KB Zosterisessor ophiocephalus - 14:
143,66 KB Zosterisessor ophiocephalus - 15:
121,72 KB Zosterisessor ophiocephalus - 16:
145,1 KB Zosterisessor ophiocephalus - 17:
142,79 KB
|
Roberto Pillon
Le mie foto su Fishbase Le mie foto su WoRMS Le mie foto su iNaturalist
|
|
parnassius
Utente Super
    

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 luglio 2018 : 23:21:34
|
Reportage molto bello e interessante! 
 |
 |
|
LaGolpe12
Utente V.I.P.
  
230 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 23 luglio 2018 : 23:26:37
|
Bellissime foto! la fanerogama è Zostera noltei |
|
 |
|
terzacentro
Utente V.I.P.
  
Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
248 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 luglio 2018 : 09:58:33
|
Grande! Grazie. |
Genova Underwater Link |
 |
|
rpillon
Moderatore
   

Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3830 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 24 luglio 2018 : 12:07:38
|
Grazie a tutti.
LaGolpe12, sei sicuro di Zostera noltei? Da cosa lo capisci? Ho aperto qualche giorno fa un apposito post (Link ) nella sezione ALGHE E PIANTE MARINE con dei dettagli da cui sembra di vedere troppe nervature per essere la fanerogama Zostera noltei che al memento è l'unica specie che avo scartato (ma è facile che mi sbagli perché non ho la preparazione per distinguere le fanerogame marine). Mi piacerebbe molto se riuscissi a capirne l'identificazione perché al momento sono molto confuso a riguardo in quanto in mare ero convinto fossero Zostera ma alcuni elementi mi stavano facendo ricredere.
| Messaggio originario di LaGolpe12:
Bellissime foto! la fanerogama è Zostera noltei
|
|
Roberto Pillon
Le mie foto su Fishbase Le mie foto su WoRMS Le mie foto su iNaturalist
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|