|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Questo disclaimer è stato aggiornato 1) Ciascuna discussione tratti una sola specie (avviate una discussione separata per ogni specie che volete trattare). 2) Per richiedere la determinazione è molto importante fotografare (da vicino!) il maggior numero possibile di dettagli, ritraendo da diverse angolazioni fiori (corolla, calice, capolini), foglie, steli, base, ecc… Fate anche una foto complessiva della pianta. Scattare una "bella foto", magari del solo fiore, è inutile per l'identificazione: evitatelo. 3) Inserite i dati geografici (provincia, comune, altimetria), la data e l'ambiente di ritrovamento; per piante molto rare evitate una localizzazione troppo precisa (o tali dati verranno nascosti). 4) Le piante si devono trovare in ambiente naturale; le discussioni su quelle coltivate (in giardini, aiuole, vasi), o contenenti piante recise, o sradicate, verranno rimosse. 5) Per le piante alloctone non naturalizzate, ma coltivate o ritratte in Paesi non dell'area mediterranea si usi la sezione "Piante nel mondo", o le discussioni verranno spostate in essa o rimosse. 6) Per ragioni legali, non è possibile discutere della commestibilità delle piante.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
silvanik
Utente Senior
   
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1091 Messaggi Tutti i Forum |
|
silvanik
Utente Senior
   
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 luglio 2018 : 18:15:14
|
Immagine:
95,87 KB |
E non avevo gli occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano Tagore |
 |
|
silvanik
Utente Senior
   
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 luglio 2018 : 18:16:37
|
Immagine:
66,79 KB |
E non avevo gli occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano Tagore |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 luglio 2018 : 20:36:34
|
Vicia sp.
Per avere certezze bisogna vedere almeno un calice da vicino ed una foglia da vicino, poi vedere la forma del fiore, la pelosità delle parti, i legumi se già ce ne sono, l'eventuale presenza di stipole, ecc… . Forse V. sepium o V. sativa, ma da foto così prive di dettagli non riesco a capirlo. |
Website: Link Flickr: Link 500px: Link |
Modificato da - Forest in data 13 luglio 2018 20:39:45 |
 |
|
silvanik
Utente Senior
   
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 luglio 2018 : 22:43:50
|
ok grazie... |
E non avevo gli occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano Tagore |
 |
|
silvanik
Utente Senior
   
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 luglio 2018 : 23:02:58
|
grazie all'indirizzo Forrest.... penso di averla identificato in Vicia onobrychioides L. |
E non avevo gli occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano Tagore |
Modificato da - silvanik in data 13 luglio 2018 23:03:35 |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 luglio 2018 : 00:48:20
|
Prego… se riesci a mostrarci delle immagini dettagliate o a ritagliare dei particolari di quelle che hai, diventa utile per tutti (per ritagliare, ti possiamo spiegare come si fa). Una cosa: "Forest" ha una sola "r" (l'ho scelto perché significa "foresta", non c'entra nulla il nome proprio anglosassone). |
Website: Link Flickr: Link 500px: Link |
 |
|
silvanik
Utente Senior
   
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 luglio 2018 : 07:17:15
|
Forest... con una ere, come tera, guera... sono foto di un anno fa... sono stat quest'anno e non l'ho ritrovata... ho visto nelle foto se c'era qualche particolare da evidenziare.... e non mi sembra che si possa tirare fuori nulla...tornerò sul sito e vedrò di fare meglio
|
E non avevo gli occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano Tagore |
 |
|
silvanik
Utente Senior
   
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 luglio 2018 : 07:22:28
|
Immagine:
49,97 KB |
E non avevo gli occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano Tagore |
 |
|
silvanik
Utente Senior
   
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 luglio 2018 : 07:27:25
|
Immagine:
55,33 KB |
E non avevo gli occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano Tagore |
 |
|
silvanik
Utente Senior
   
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 luglio 2018 : 07:28:11
|
Immagine:
33,72 KB |
E non avevo gli occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano Tagore |
 |
|
silvanik
Utente Senior
   
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 luglio 2018 : 07:28:59
|
Immagine:
75,43 KB
ok ..di più non posso .. comunque quando leggo Forest, mi viene sempr ein mente il bellissimo film :Scoprendo For..rester assonanza di nomi ciao |
E non avevo gli occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano Tagore |
Modificato da - silvanik in data 14 luglio 2018 07:31:19 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|