|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
giuseppetavolaro
Utente Super
    
 Città: Roma
Regione: Lazio
5284 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3741 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 luglio 2018 : 21:02:03
|
| Messaggio originario di giuseppetavolaro:
Come già ho documentato sul Forum con alcune immagini, sul mio terrazzo hanno fatto il nido i Cardellini. I piccoli, in origine, erano cinque e godevano tutti di ottima salute, ma poi si sono ridotti a tre, due dei quali si sono involati questa mattina, sicché è rimasto un solo pullo. Mi domando chi può aver eliminato due pulli, e precisamente i più piccoli. E' possibile che siano stati i genitori? Escludo la presenza di predatori di sorta. Un grazie a chi vorrà risolvere questo mio dubbio.
|
Potrebbe essere che i 2 più piccoli siano morti a distanza di poche ore uno dall'altro e che i genitori li abbiano tolti dal nido per fare più spazio agli altri 3.. sennò non saprei proprio. Io ho i nidi di Passere d'Italia sul tetto e spesso trovo dei pulli anche quasi senza le piume, in terra, sono stati eliminati dai genitori in quanto morti nel nido.  |
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 luglio 2018 : 23:17:29
|
Un'altra ipotesi potrebbe essere che i due Cardellini mancanti siano caduti dal nido per terra tentando il volo. Mi è capitato anche quest'anno di trovare un piccolo di Merlo caduto dal nido, era ancora vivo ma è morto poco dopo.
 |
Gabriele Crema ( Cr )
Visita il mio sito Link |
 |
|
marcap
Utente Senior
   
Città: Cahors (46)
Regione: France
1789 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 luglio 2018 : 08:25:14
|
Per quanto riguarda la mia esperienza di piccoli morti si limita alle cinciallegre: visto uno dei due genitori uscire dalla casetta con due piccoli morti e lasciarli cadere in giardino. |
Mario
Link |
 |
|
giuseppetavolaro
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
5284 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 10 luglio 2018 : 08:38:09
|
Grazie Paolo, Gabriele e Mario   |
Se uno non spera, non potrà trovare l'insperabile. (Eraclito) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|