testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Nyctobrya (Bryopsis) muralis? Sì !
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

domg
Utente Super

Città: villasanta
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


7208 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 luglio 2018 : 14:22:28 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

ieri mattina ,all'esterno di una porta-finestra,a Villasanta;il giardino condominiale è piantumato a pini 50tennali;la identifico per Nyctobrya muralis;perchè "Bryopsis"?Non vedo il giardino o i pini pieni di muschio o licheni...
Domenico
Immagine:
Nyctobrya (Bryopsis) muralis?  Sì !
75,83 KB
Immagine:
Nyctobrya (Bryopsis) muralis?  Sì !
78 KB

Modificato da - vladim in Data 09 luglio 2018 13:20:19

clido
Moderatore


Città: Portici
Prov.: Napoli

Regione: Campania


8970 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 luglio 2018 : 12:29:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Domenico,
Messaggio originario di domg:
...;la identifico per Nyctobrya muralis;...

, è lei, Nyctobrya (Bryopsis) muralis (Forster, 1771)


Messaggio originario di domg:
... perchè "Bryopsis"?...

Quando nel nome scientifico di una specie è inserito un sottogenere viene scritto per convenzione tra parentesi tonde e viene posto tra il "Genere" e l'"epiteto specifico".
In questo caso per scrivere in modo completo la specie da te fotografata bisogna scrivere:

Nyctobrya -> Genere
(Bryopsis) -> Sottogenere
muralis -> specie

Sempre per convenzione questi tre termini vanno scritti in corsivo.




Messaggio originario di domg:
...Non vedo il giardino o i pini pieni di muschio o licheni...
...

Le larve si nutrono dei licheni che crescono anche sulle pareti, sulle tegole o anche sulle pietre. Da mangiare sicuramente trovano


Claudio Labriola
Buona Vita!!!
Torna all'inizio della Pagina

domg
Utente Super

Città: villasanta
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


7208 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 luglio 2018 : 13:59:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie.
Domenico

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net