|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26744 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 luglio 2018 : 13:55:00
|
Immagine 26:
142,23 KB |
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26744 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 luglio 2018 : 13:56:53
|
Immagine 27:
168,3 KB
Immagine 28:
121,25 KB
Immagine 29:
142,6 KB |
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26744 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 luglio 2018 : 13:57:44
|
Immagine 30:
167,13 KB |
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26744 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 luglio 2018 : 13:58:27
|
Immagine 31:
166,02 KB |
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26744 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 luglio 2018 : 13:59:44
|
Immagine 32:
160,51 KB
  …..Alberto |
|
 |
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
   
3525 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 luglio 2018 : 08:20:37
|
| Messaggio originario di Alberto Gozzi:
Immagine 11:
153,38 KB
 …..Alberto
|
no, mi sono sbagliato, questo è con tutta evidenza un paleo pacman  |
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|