Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 26 giugno 2018 : 23:03:57
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Cantharidae Genere: Rhagonycha Specie:Rhagonycha fuscitibia
Anche lei era sotto una foglia di Noce, lunga 6,5 mm. circa, oltre a Rhagonycha sp. non riesco ad andare, e non sono neanche sicuro che abbia visto giusto! Si potrà andare oltre anche se(non vedo gli agganci!)mi sembra una femmina?
Ti ringrazio Fabrizio. Anche per aver apprezzato le foto ... a differenza di altre, era molto tranquilla. Era tutta impegnata a fare le "pulizie" è così io ne ho approfittato.
Qui in Piemonte non ne ho trovate molte di Cantharidae, ma in Abruzzo cominciavano a vedersene parecchie. Peccato che quando era il momento migliore siamo dovuti ripartire!