Autore |
Discussione  |
|
Domenico Verducci
Utente V.I.P.
  
Città: Lucca
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
247 Messaggi Flora e Fauna |
|
Barbaxx
Moderatore
    

Città: Bolzano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
6043 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 giugno 2018 : 01:06:35
|
Strano... tritone in un rio? E le uova di tritone? Com'erano deposte? |
 |
|
Domenico Verducci
Utente V.I.P.
  
Città: Lucca
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
247 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 giugno 2018 : 08:13:48
|
La maggior parte delle larve di tritone erano in una pozza lungo una strada sterrata, insieme a rane verdi e dove in passato ho trovato la rana dalmatina. Eccone alcune Immagine:
107,01 KB |
D.Verducci |
 |
|
Domenico Verducci
Utente V.I.P.
  
Città: Lucca
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
247 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 giugno 2018 : 08:18:59
|
Ma qualche altra era nel rio, dove ho trovato salamandra, salamandrina, rana italica, rospo comune e rana verde. Benchè più piccole anche quelle trovate nel rio mi sembrano larve di tritone alpestre. Eccone una. Immagine:
85,52 KB |
D.Verducci |
 |
|
Barbaxx
Moderatore
    

Città: Bolzano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
6043 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 giugno 2018 : 23:54:11
|
Certo, quest'ultima sembra di tritone alpestre anche a me.Per quanto riguarda le larve di Salamandrina, le ho viste una volta sola e quindi è meglio si esprima qualcuno fi più esperto... |
 |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 luglio 2018 : 15:04:50
|
Tritone ;-)! Le larve di salamandrina non hanno le branchie così sviluppate e,quando hanno pochi mesi, hanno un colore biancastro. |
|
 |
|
|
Discussione  |
|