testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 MOLLUSCHI TERRESTRI E DULCIACQUICOLI
 Piccolo mollusco d'acqua dolce da identificare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

parnassius
Utente Super


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


9842 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 giugno 2018 : 22:46:10 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Fotografati a Salbertrand (TO) il 10 agosto del 2016, a circa 1000 metri di quota, in un minuscolo laghetto artificiale che veniva usato una volta per la produzione di ghiaccio. Sono identificabili?

Immagine:
Piccolo mollusco d''acqua dolce da identificare
143,3 KB
Immagine:
Piccolo mollusco d''acqua dolce da identificare
130,63 KB
Immagine:
Piccolo mollusco d''acqua dolce da identificare
237,19 KB

Antobalza
Utente Senior

Città: Besnate
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


559 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 giugno 2018 : 13:37:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,
Lymnaeidae sicuramente,
credo Galba truncatula.
Antonio

Torna all'inizio della Pagina

parnassius
Utente Super


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


9842 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 giugno 2018 : 15:17:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille, l'avevo già incontrata ma in un ambiente decisamente differente
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net