Autore |
Discussione  |
|
genepy51
Utente Senior
   
 Città: coggiola
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
2161 Messaggi Flora e Fauna |
|
genepy51
Utente Senior
   

Città: coggiola
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
2161 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 giugno 2018 : 10:21:39
|
incuriosito dai petali bianchi strani mi sono avvicinato a vedere Immagine:
285,48 KB |
 |
|
genepy51
Utente Senior
   

Città: coggiola
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
2161 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 giugno 2018 : 10:23:55
|
Seguono i miei tentativi di mettere a fuoco da vicino nel sottobosco con poca luce...
Immagine:
294,79 KB |
 |
|
genepy51
Utente Senior
   

Città: coggiola
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
2161 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 giugno 2018 : 10:25:57
|
un po' di effetto stroboscopico dello scatto triplo della Lumix per cercare effetto HDR... Immagine:
293,2 KB |
 |
|
genepy51
Utente Senior
   

Città: coggiola
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
2161 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 giugno 2018 : 10:27:21
|
il retro di una foglia basale Immagine:
294,39 KB |
 |
|
genepy51
Utente Senior
   

Città: coggiola
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
2161 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 giugno 2018 : 10:28:19
Classe: Dicotyledones Ordine: Saxifragales Famiglia: Saxifragaceae Genere: Saxifraga Specie:Saxifraga stolonifera
|
Immagine:
299,28 KB |
Modificato da - Centaurea in data 20 maggio 2019 16:32:32 |
 |
|
genepy51
Utente Senior
   

Città: coggiola
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
2161 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 giugno 2018 : 10:29:30
|
Immagine:
287,91 KB |
 |
|
genepy51
Utente Senior
   

Città: coggiola
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
2161 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 giugno 2018 : 10:31:48
|
...la mano è perfettamente a fuoco... Immagine:
294,42 KB
 |
 |
|
|
Discussione  |
|