testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Geometridae : cfr. Peribatodes rhomboidaria
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Sigisfrido
Utente V.I.P.

Città: Freiburg

Regione: Germany


286 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 giugno 2018 : 22:32:59 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Trovato a Pantelleria su una pianta di lavanda come preda da un ragno napoleone.
Immagine:
Geometridae : cfr. Peribatodes rhomboidaria
114,08 KB

Modificato da - vladim in Data 02 giugno 2018 13:35:08

Sigisfrido
Utente V.I.P.

Città: Freiburg

Regione: Germany


286 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 giugno 2018 : 22:34:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Geometridae : cfr. Peribatodes rhomboidaria
70,07 KB

Torna all'inizio della Pagina

Sigisfrido
Utente V.I.P.

Città: Freiburg

Regione: Germany


286 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 giugno 2018 : 22:35:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Geometridae : cfr. Peribatodes rhomboidaria
39,75 KB

Torna all'inizio della Pagina

Mizar
Utente Super

Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


12045 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 giugno 2018 : 02:15:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dunque la foto raffigura un lepidottero, nel titolo scrivi coleottero, ma lo hai inserito nella sezione degli ortotteri

Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 giugno 2018 : 05:44:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Metto a posto (anche il titolo) ---> tra i Lepidotteri

Sigisfrido, un po' d'attenzione !!!

Modificato da - vladim in data 02 giugno 2018 05:45:50
Torna all'inizio della Pagina

Sigisfrido
Utente V.I.P.

Città: Freiburg

Regione: Germany


286 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 giugno 2018 : 08:39:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
scusami- lo promettooo!
buon giorno della repubblica!
sigisfrido

Torna all'inizio della Pagina

clido
Moderatore


Città: Portici
Prov.: Napoli

Regione: Campania


8970 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 giugno 2018 : 13:03:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il pattern è troppo rovinato per poter giungere con sicurezza ad una specie. Tuttavia io credo possa trattarsi di cf. Peribatodes rhomboidaria ([Denis & Schiffermüller], 1775). Quello che è certo è la Famiglia Geometridae e Sottofamiglia Ennominae.




Claudio Labriola
Buona Vita!!!
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 giugno 2018 : 13:42:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di clido:

...io credo possa trattarsi di cf. Peribatodes rhomboidaria ([Denis & Schiffermüller], 1775). Quello che è certo è la Famiglia Geometridae e Sottofamiglia Ennominae.



Ciao Claudio,
approfitto di questo tuo intervento per porti una domanda che mi faccio da tempo.

Tu dici che è sicura la sottofamiglia, ma non la specie; non che è sicuro il genere.

Quindi ci potrebbe essere una GenereX, SpecieY più simile a questa che non un'altra specie del genere Peribatodes?

Grazie

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net