Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
vibex non direi (la macchia scura comprende anche la sutura). Assomiglia molto a denticollis ma disegni uguali appartengono anche a sanguinosa e simili anche ad altre 3/4 specie.
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
grazie io avevo proposto vibex perchè è l'unica somigliante che ho trovato in galleria, dove però ancora mancano molte delle specie. Sono andato a vedere altri siti Aggiungo questo crop dove mi pare che non siano presenti i "denti" sul bordo posteriore del pronoto che sono caratteristici di denticollis. Forse è qualcos'altro ancora. Immagine: 111,57 KB Quali sono le altre possibilità, in zona?
In realtà è il margine anteriore delle elitre che in Cassida è spesso nettamente "crenellato". Di denticollis vedo tale margine annerito ma come spesso dico, senza vedere la parte sotto ed il profilo della convessità trasversale a me risulta difficile dire la specie.
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)