|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    
 Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 maggio 2018 : 21:23:14
|
Immagine:
161,48 KB |
Giovanni |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 maggio 2018 : 17:06:56
|
Oppure Idaea?....forse straminata?? Adesso sono fuori casa e non riesco a controllare...spero passi qualcuno.
 
|
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 maggio 2018 : 21:35:20
|
Grazie Tiziana ..aspetto ...:) |
Giovanni |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 maggio 2018 : 21:38:26
|
Più probabile anche Idaea deversaria... aspettiamo... |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
RicMola
Utente Senior
   

Città: Riano
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2429 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 giugno 2018 : 10:39:39
|
Idaea aversata forma remutata ??? |
RICCARDO MOLAJOLI - Roma Link |
Modificato da - RicMola in data 01 giugno 2018 10:40:30 |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 giugno 2018 : 13:01:55
|
| Messaggio originario di RicMola:
Idaea aversata forma remutata ???
|
Mi sono sentita di scartarla per via della linea mediana, qui quasi assente, mentre in I. aversata è sempre molto marcata...però potrei sbagliarmi .
|
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
RicMola
Utente Senior
   

Città: Riano
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2429 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 giugno 2018 : 16:41:04
|
| Mi sono sentita di scartarla per via della linea mediana, qui quasi assente, mentre in I. aversata è sempre molto marcata...però potrei sbagliarmi .
|
No non sbagli sicuramente hai ragione. su Link tutte le foto riportanto la mediana ben marcata come dici tu.
 |
RICCARDO MOLAJOLI - Roma Link |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|