|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 maggio 2018 : 09:26:56
|
Immagine:
95,38 KB |
b.c. |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 maggio 2018 : 09:27:39
|
Immagine:
103,3 KB |
b.c. |
 |
|
marco cant
Utente Senior
   
Città: Montignoso
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
849 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 maggio 2018 : 16:16:42
|
A me sembrerebbe di sì.
Marco |
------------------ Amiamo le Alpi Apuane ------------------ |
 |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3718 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 maggio 2018 : 16:40:49
|
Per me Albanella Pallida Femmina.. probabilmente da poco adulta, salvo che non sia sempre immatura, su questo non saprei dirti di più.  |
 |
|
Eliasoriordan
Utente Senior
   

Città: Rivoli
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
3876 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 maggio 2018 : 18:25:01
|
pallida direi con certezza visto l'evidente collarino chiaro |
-------------------- Daniele Capello Rivoli (TO)
il mio blog rinasce: Link |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 maggio 2018 : 08:54:50
|
 Grazie a tutti (A.pallida non l'avevo mai determinata)     |
b.c. |
 |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3718 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 maggio 2018 : 07:18:35
|
| Messaggio originario di Bantorp:
 Grazie a tutti (A.pallida non l'avevo mai determinata)    
|
Dunque, innanzitutto, complimenti per le foto, mi scordo sempre di scriverlo quando mi metto a cercare di capire che rapace sia… . Mi fa poi piacere che scrivi da Milano e spesso metti foto da Capraia (LI), isola che vedo anche dal campo rapaci a Capriglia (LU), segno che ci vai spesso e ti porta anche bene con avvistamenti anche particolari. Ho guardato sulla guida e ti confermo la mia prima impressione: ha il sotto ala aranciato da immatura ed anche caratteri da adulta, quindi sarei propenso ad una 2CY. Visto che lo scatto è di metà Aprile, soggetto in migrazione tranquillamente e se uno prestava attenzione nei cieli, possibilissimo vederne altre, di Albanelle. A Dunes de Prunete - Cervione, Corsica, leggevo le segnalazioni su un sito, bella migrazione di Palude ed Albanelle e Capriaia, con la Corsica, si "guardano" a vicenda!!!  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|