|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Gianni Rossi
Utente V.I.P.
  
Città: Cava Manara
Prov.: Pavia
Regione: Italy
391 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 maggio 2018 : 22:22:51
|
| Messaggio originario di Gianni Rossi:
Oggi sul Po a Pavia. Un gruppo di circa 10 elementi. Pensavo fossero Passeri, ma con quel becco così giallo ?
|
Ciao, una delle prime tirate d'orecchie, quando mi sono iscritto a FNM (oltre 10 anni fa!), l'ho ricevuta perchè avevo osato chiamre Passeracei i ...Passeriformi!
  |
 |
|
Gianni Rossi
Utente V.I.P.
  
Città: Cava Manara
Prov.: Pavia
Regione: Italy
391 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 maggio 2018 : 23:36:31
|
| Messaggio originario di vladim:
| Messaggio originario di Gianni Rossi:
Oggi sul Po a Pavia. Un gruppo di circa 10 elementi. Pensavo fossero Passeri, ma con quel becco così giallo ?
|
Ciao, una delle prime tirate d'orecchie, quando mi sono iscritto a FNM (oltre 10 anni fa!), l'ho ricevuta perchè avevo osato chiamre Passeracei i ...Passeriformi!
 
|
Chiedo venia  |
gianni |
 |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3741 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 maggio 2018 : 07:38:47
|
Il Passero (come quelli in foto..), presenta del giallo intorno al becco, quando sono di nido, poi via via, diventa scuro tendente al nero. Potrebbero essere quindi giovani appartenenti a 2 nidiate diverse nei tempi.  |
 |
|
Gianni Rossi
Utente V.I.P.
  
Città: Cava Manara
Prov.: Pavia
Regione: Italy
391 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 maggio 2018 : 08:51:47
|
| Messaggio originario di BenB:
Il Passero (come quelli in foto..), presenta del giallo intorno al becco, quando sono di nido, poi via via, diventa scuro tendente al nero. Potrebbero essere quindi giovani appartenenti a 2 nidiate diverse nei tempi. 
|
Grazie Paolo  |
gianni |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|