Gentili amici del forum aiutatemi a determinare questi 3 esemplari di triphoride essi provengono da Capri grotta azzurra -21 metri, il primo misura 4 mm , il secondo 4 mm e il terzo 11 mm. Sto rimettendo in ordine la mia collezzione dopo 6 anni, ed ho vari esemplari da determinare spero di non dare fastidio se alcune volte mi serve il vostro aiuto.
Ciao Monzo 66, nessun disturbo. Ho paura però che dovrai buttare via gli esemplari che hai postato perchè i Triphoridae non si possono determinare se hanno la protoconca o il labbro rotto e i tuoi mi sembrano un po rovinatini.Ciao Spanter
Ciao Monzo ... spero che la Spanter non ti abbia spaventato .... se sono gli unici esemplari di una certa località non si gettano MAI!!! via ... eventualmente si aspetta di trovarne di integre e poi si confrontano. In ogni caso ( io al momento sono fuori allenamento con le trifore ) mi sembra che l'esemplare della seconda foto appartenga alla stessa specie del terzo ... molto peculiare l'alto numero di giri con soli due cordoni ... Quando si ha un pò di pratica ...ed un pò di esemplari di confronto si può arrivare a determinare sia giovani che "frammenti"
Ciao Monzo ... spero che la Spanter non ti abbia spaventato .... Ermanno
Caro Monzo non intendevo spaventarti , il fatto è che ormai stanca di non riuscire a determinare esemplari rovinati , li butto via senza pietà, anzi non li raccolgo più. Certo Ermanno ha un occhio "supermalacologico" e quindi... Spanter