Autore |
Discussione  |
|
Lago
Utente Super
    
 Città: Falconara m.ma
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5928 Messaggi Tutti i Forum |
|
Lago
Utente Super
    

Città: Falconara m.ma
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5928 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 maggio 2018 : 10:04:05
|
Immagine:
145,95 KB |
livio agostinelli |
 |
|
Lago
Utente Super
    

Città: Falconara m.ma
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5928 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 maggio 2018 : 10:16:15
|
posto foto migliori sperando in identificazione Ciao Lago Immagine:
148,06 KB |
livio agostinelli |
 |
|
Lago
Utente Super
    

Città: Falconara m.ma
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5928 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 maggio 2018 : 10:17:05
|
Immagine:
134,82 KB |
livio agostinelli |
 |
|
Lago
Utente Super
    

Città: Falconara m.ma
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5928 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 maggio 2018 : 10:17:56
|
Immagine:
180,72 KB |
livio agostinelli |
 |
|
Lago
Utente Super
    

Città: Falconara m.ma
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5928 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 maggio 2018 : 10:18:47
|
Immagine:
116,17 KB |
livio agostinelli |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3971 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 maggio 2018 : 07:44:20
|
Purtroppo non so indicarti la specie ma questa pianta mi ha davvero incuriosito. Visto che sembra prossima alla fioritura non mancare di postarne i fiori così potremo capire di cosa si tratta |
bruno |
 |
|
Lago
Utente Super
    

Città: Falconara m.ma
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5928 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 maggio 2018 : 11:56:44
|
OK tieni conto che è una pianta che in origine era una rosetta a foglie lanceolate ed è lì da due anni (ora stà fiorendo) posterò altre immagini in seguito Ciao Lago |
livio agostinelli |
 |
|
Lago
Utente Super
    

Città: Falconara m.ma
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5928 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 maggio 2018 : 08:28:58
|
sono sbocciati dei piccoli fiori gialli Ciao Lago Immagine:
96,44 KB |
livio agostinelli |
 |
|
Lago
Utente Super
    

Città: Falconara m.ma
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5928 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 maggio 2018 : 08:31:04
|
Immagine:
97,54 KB |
livio agostinelli |
 |
|
Lago
Utente Super
    

Città: Falconara m.ma
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5928 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 maggio 2018 : 08:32:09
|
Immagine:
77,86 KB |
livio agostinelli |
 |
|
Lago
Utente Super
    

Città: Falconara m.ma
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5928 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 maggio 2018 : 08:33:21
|
Immagine:
90,7 KB |
livio agostinelli |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 maggio 2018 : 09:04:30
|
Digitalis sp., visti i fiori, è sicuro. |
Website: Link Flickr: Link 500px: Link |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3971 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 maggio 2018 : 13:52:34
|
Oh finalmente! Certo non vale nulla anzi può sembrare sospetto ma devo dire che lo avevo sospettato (Che fosse una Digitalis... ) Per quanto riguarda la specie dovrebbe essere D. lutea L. o la specie nominale o una delle due subspecie: Digitalis lutea L. subsp. lutea e Digitalis lutea subsp. australis (Ten.) Arcang. (in Pignatti: Digitalis micrantha Roth) |
bruno |
 |
|
Lago
Utente Super
    

Città: Falconara m.ma
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5928 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 maggio 2018 : 09:04:58
|
ok un grazie alla vs. perseveranza mi chiedo comunque come una digitale possa crescere in un orto Ciao Lago |
livio agostinelli |
 |
|
|
Discussione  |
|