|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 maggio 2018 : 15:17:48
|
Immagine:
84,56 KB Immagine:
71,96 KB Immagine:
82,94 KB Immagine:
82,66 KB Immagine:
70,21 KB |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 maggio 2018 : 18:09:19
|
Porto su, in attesa di...voi sapete chi. 
  |
Modificato da - vladim in data 03 maggio 2018 18:10:09 |
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 maggio 2018 : 02:12:39
|
Nell'attesa aggiungo che il genere è Sitona  |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 maggio 2018 : 05:19:23
|
Grazie
  |
 |
|
Forbix
Moderatore
    

Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
6989 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 maggio 2018 : 01:01:02
|
Sembra Sitona sulcifrons ssp. argutulus Gyllenhal, 1834....quasi sicuramente, anche se non riesco bene a vedere la fascia chiara ai bordi delle elitre. |
Forbix
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 maggio 2018 : 04:57:30
|
| Messaggio originario di Forbix:
Sembra Sitona sulcifrons ssp. argutulus Gyllenhal, 1834 ....quasi sicuramente, anche se non riesco bene a vedere la fascia chiara ai bordi delle elitre.
|
Così forse si distingue....
Immagine:
81,98 KB
Grazie
  |
Modificato da - vladim in data 17 maggio 2018 04:58:53 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|