Questa foto l'ho scattata il 27 aprile 2018 nel comune di Roccamonfina(CE), ad una quota di circa 590 m. Fotografata lungo il bordo di un sentiero di camagna. Il fiore è piccolino, di cosa si tratta? Immagine: 118,37 KB Immagine: 235,28 KB Immagine: 239,83 KB Immagine: 228,03 KB
Modificato da - Centaurea in Data 14 giugno 2018 11:06:23
Sembra MALVA, ma aspettiamo pareri più esperti. Inoltre dalle foto vedo che le foglie sono diverse dalla varietà che cresce qui a Napoli. Non ne saprei dare la nomenclatura precisa.
Modificato da - sigfryd in data 29 aprile 2018 16:20:42
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link
Mi sai dire la differenza dagli altri che ho citato per distinguerlo?
Ciao, intanto ti posso dire che è da escludere il Geranium rotundifolium. Se osservi bene i petali di questo indicato ti accorgi che non ha i petali bilobati come il Geranium molle.
Il Geranium pusillum si distingue per avere foglie divise sino a metà della lamina in lacinie ottuse; pelosità generalmente + rada e sepali più lunghi dei petali.
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link
Grazie per la spiegazione. Ho riguardato le mie foto di G. rotundifolium ed effettivamente non è confondibile, penso invece di avere catalogato malamente le mie foto di G. molle e G. pusillum, dovrò rivedere il tutto...