|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Ale67
Utente Senior
   
Città: Vignanello
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
3420 Messaggi Tutti i Forum |
|
AlbertoManganaro
Moderatore
   
Città: BRACCIANO
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1571 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 aprile 2018 : 19:22:12
|
Libellula depressa.
 Alberto Manganaro |
Alberto Manganaro Link |
 |
|
Wildrocker
Moderatore
   
Città: Varedo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1848 Messaggi Flora e Fauna |
|
Ale67
Utente Senior
   
Città: Vignanello
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
3420 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 aprile 2018 : 17:51:36
|
Grazie a tutti per l'aiuto.  |
|
 |
|
AlbertoManganaro
Moderatore
   
Città: BRACCIANO
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1571 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 aprile 2018 : 18:44:38
|
| Messaggio originario di Ale67:
Grazie a tutti per l'aiuto. 
|
Se ti interessano davvero le libellule un certo Alex Minicò ha realizzato una bellissima app che si scarica a prezzo assai contenuto. Da non perdere, credimi! Però aspettiamo l'aggiornamento con le foto degli immaturi. Capito Alex? Alberto Manganaro |
Alberto Manganaro Link |
 |
|
Wildrocker
Moderatore
   
Città: Varedo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1848 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 aprile 2018 : 19:48:36
|
| Messaggio originario di AlbertoManganaro:
| Messaggio originario di Ale67:
Grazie a tutti per l'aiuto. 
|
Se ti interessano davvero le libellule un certo Alex Minicò ha realizzato una bellissima app che si scarica a prezzo assai contenuto. Da non perdere, credimi! Però aspettiamo l'aggiornamento con le foto degli immaturi. Capito Alex? Alberto Manganaro
|
Grazie per la pubblicità  L'aggiornamento è in fase di elaborazione, con l'aggiunta per lo più di una sezione riguardante anatomia, habitat, biologia in generale, con l'aggiunta di alcune istruzioni e alcune specie che mancano e un restyling/aggiornamento delle cartine/altitudine/periodo. Le foto degli immaturi volutamente le ho omesse perchè si riescono a risconoscere così visibilmente solo con alcune specie (ad esempio un giovane di Sympecma fusca o un giovane di Somatochlora metallica, secondo me è molto difficile da capire se non per una lieve lucidità, pallidume dei colori - ma è una variazione talmente lieve che si nota probabilmente solo con l'esperienza). L'importante, secondo me, a livello didattico è riconoscere il sesso tramite il risconoscimento delle appendici e dell'ovopositore/genitali accessori; una volta stabilito il sesso, sapendo che nei Libellulidae, i giovani maschi hanno il colore delle femmine, il risultato viene da sè, ad esempio  Molto probabilmente nella sezione morfologica farò una sezioncina a parte per spiegare meglio queste cose (per ora è solo accennata). Apprezzo comunque e terrò a mente il tuo consiglio ed altri eventuali  |
Alex Minicò Il mio sito Libellule d'Italia (gruppo FB) ODONATA - Libellule d'Italia (App Android) |
 |
|
AlbertoManganaro
Moderatore
   
Città: BRACCIANO
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1571 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 aprile 2018 : 20:31:26
|
Grazie Alex! Benissimo.... che notizia... allora aspettiamo questa nuova applicazione.
 Alberto Manganaro |
Alberto Manganaro Link |
 |
|
Ale67
Utente Senior
   
Città: Vignanello
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
3420 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2018 : 16:12:53
|
Complimenti per l'iniziativa, scaricherò sicuramente l'app.
 |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|