Autore |
Discussione  |
|
Giannibo
Utente Senior
   
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2358 Messaggi Flora e Fauna |
|
Giannibo
Utente Senior
   
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2358 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 aprile 2018 : 22:24:51
|
Immagine:
83,82 KB |
 |
|
Giannibo
Utente Senior
   
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2358 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 aprile 2018 : 22:25:28
|
Immagine:
85,93 KB |
 |
|
Giannibo
Utente Senior
   
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2358 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 aprile 2018 : 22:26:08
|
Immagine:
76,64 KB |
 |
|
Giannibo
Utente Senior
   
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2358 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 aprile 2018 : 19:07:51
|
Riporto su. Nessuna idea? Grazie |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3971 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 aprile 2018 : 19:12:17
|
Mah, ho cercato tra le Apiaceae pugliesi senza trovare nulla di convincente... potrai fotografarla ancora in fioritura? |
bruno |
 |
|
Giannibo
Utente Senior
   
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2358 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 aprile 2018 : 19:40:48
|
Sì, penso che potrò fotografarla in fioritura e documenterò. Grazie Baudino
Gianni |
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10426 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 aprile 2018 : 20:56:52
|
| Messaggio originario di baudino:
Mah, ho cercato tra le Apiaceae pugliesi senza trovare nulla di convincente... potrai fotografarla ancora in fioritura?
|
Ciao, la dovevi cercare nelle Marche.  Scusa se mi son permesso. Adesso cerco anch'io.  |
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3971 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 aprile 2018 : 21:11:10
|
che figura! ho scambiato PU per puglia! Va beh succede!  In ogni caso anche cercando nelle splendide Marche niente di nuovo...
 |
bruno |
 |
|
Giannibo
Utente Senior
   
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2358 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 aprile 2018 : 22:18:28
|
Grazie ad entrambi per l'interessamento. Se serve qualche dettaglio mi costa poco.
  |
 |
|
Giannibo
Utente Senior
   
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2358 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 maggio 2018 : 18:42:13
|
Eccomi! Devo dire che dopo l'immissione della discussione originale ero ripassato ed avvicinandomi alla pianta il terreno mi era sembrato spugnoso e umido. Io avevo pensato ad un Peucedano o qualcosa di simile (generi che non conosco). Ora però l' infiorescenza... non saprei: può essere una apiacea? Immagine:
110,19 KB |
 |
|
Giannibo
Utente Senior
   
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2358 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 maggio 2018 : 18:43:33
|
Immagine:
58,35 KB Immagine:
77,81 KB |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3971 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 maggio 2018 : 19:29:34
|
Sta diventando un thriller a puntate! |
bruno |
 |
|
Giannibo
Utente Senior
   
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2358 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 maggio 2018 : 19:42:27
|
Speriamo alla prossima puntata di poter dire "Elementare Watson!"
 |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3971 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 maggio 2018 : 20:31:33
|
comunque grazie per la perseveranza! |
bruno |
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10426 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 maggio 2018 : 21:13:14
|
Ciao a tutti, potrebbe essere Seseli tommasinii Rchb. f.?  |
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3971 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 maggio 2018 : 22:30:11
|
Potrebbe. Anch'io l'avevo presa in considerazione. Insieme ad altri candidati. Ma fino ai fiori e ai frutti non avremo le conferme necessarie credo |
bruno |
 |
|
Giannibo
Utente Senior
   
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2358 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 maggio 2018 : 22:35:30
|
Sempre grazie a te Baudino! Ciao Nicolò, benchè non conosca il genere Seseli, sinceramente non mi pare verosimile: le piante di questa discussione hanno il fusto dritto più di una canna e con l'infiorescenza raggiungono i 2 metri, mentre le immagini di Seseli che ho visto mostravano, se non erro, piante di dimensioni decisamente più piccole. Ciao e grazie Gianni
P.S.: Non avevo letto il post di Baudino comunque, se non lo tagliano, ci saranno altre puntate  |
Modificato da - Giannibo in data 20 maggio 2018 23:00:41 |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3971 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 maggio 2018 : 23:23:57
|
Forse ci sono: Thalictrum lucidum L. Link Link |
bruno |
 |
|
Giannibo
Utente Senior
   
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2358 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 maggio 2018 : 23:33:35
|
EST EST EST Complimenti! Grazie Baudino
Gianni |
 |
|
|
Discussione  |
|