|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
mauretto
Moderatore
   
 Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
|
mauretto
Moderatore
   

Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
Inserito il - 15 giugno 2007 : 00:52:38
|
Immagine:
179,27 KB |
 |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 15 giugno 2007 : 09:44:56
|
Ciao mauretto, mi sono permesso di schiarire l'immagine per renderla più leggibile,io vedo un plasmodio di Myxomycete,difficile capire cosa diverrà,si evolvono velocemente e sono imprevedibili.
ciao giorgio
Immagine:
254,81 KB
....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze... don G.bresadola 1847-1929 |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7200 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 giugno 2007 : 12:24:33
|
concordo con quello detto da Giorgio ...
| io vedo un plasmodio di Myxomycete,difficile capire cosa diverrà,si evolvono velocemente e sono imprevedibili. |
vedi un inizio di un altro plasmodio >>> Physarum polycephalum qui
ma ancora qui
Mario |
Modificato da - Sirente in data 15 giugno 2007 12:34:25 |
 |
|
mauretto
Moderatore
   

Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
Inserito il - 15 giugno 2007 : 21:21:35
|
Grazie ad entrambe.  Mi avete incuriosito,domattina se riesco faccio un salto a vedere l'evoluzione del plasmodio,nel caso pubblico.
per Giorgio:ho smadonnato per 10 minuti cercando di schiarire le foto,purtroppo in questi giorni oltre alla linea 56k mi devo sorbire anche windows98 e il suo programma di default per le immagini che l'unica modifica che mi concede è la regolazione del contrasto...  |
Modificato da - mauretto in data 15 giugno 2007 21:24:51 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|