| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | dtvdUtente Super
 
      
 
                Città: AviglianaProv.: Torino
 
 Regione: Piemonte
 
 
   6040 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  | 
              
                | dtvdUtente Super
 
      
 
                 
                Città: AviglianaProv.: Torino
 
 Regione: Piemonte
 
 
   6040 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 aprile 2018 :  11:53:38     
 |  
                      | Dimenticavo!  era lungo 12/13 mm. 
 
  Vincenzo |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | DukegraffioUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: CesenaProv.: Forlì-Cesena
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   2113 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 aprile 2018 :  18:10:09     
 |  
                      | Maschio di Bethylidae. Difficile per me andare oltre.
 Somiglia moltissimo a Pristocera depressa, ma è solo fantasia.
 
  |  
                      | “Nomina si nescis perit et cognitio rerum”
 Lavori scaricabili Link
  
 
 
 |  
                      | Modificato da - Dukegraffio in data 16 aprile 2018  18:17:13
 |  
                      |  |  | 
              
                | dtvdUtente Super
 
      
 
                 
                Città: AviglianaProv.: Torino
 
 Regione: Piemonte
 
 
   6040 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 aprile 2018 :  23:12:49     
 |  
                      | Io non ero riuscito neanche a capire la famiglia!!  quindi anche se rimanesse cosi mi andrebbe benissimo ... almeno ora so dove collocarlo! ed oltretutto è il primo esemplare che trovo di questa famiglia!!
   grazie mille Giulio.  
 Ho cercato di fare qualche confronto, ma a parte che non ne ho trovati molti, non sono riuscito a capire neanche il genere, il più somigliante sembra proprio quello da te indicato, almeno a livello di Genere.
  Aggiungo un paio di foto, nel caso potesse servire, ma non so esattamente cosa bisognerebbe cercare di evidenziare.
 
 
  Vincenzo 
 Immagine:
 
   168,3 KB
 Immagine:
 
   202,36 KB
 Immagine:
 
   198,47 KB
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | DukegraffioUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: CesenaProv.: Forlì-Cesena
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   2113 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 aprile 2018 :  07:03:58     
 |  
                      | Ciao, le ultime foto postate sono molto interessanti ai fini della determinazione, se mi dai il permesso posso postarle su HymIS forum. 
  |  
                      | “Nomina si nescis perit et cognitio rerum”
 Lavori scaricabili Link
  
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | dtvdUtente Super
 
      
 
                 
                Città: AviglianaProv.: Torino
 
 Regione: Piemonte
 
 
   6040 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 aprile 2018 :  22:38:02     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Dukegraffio: 
 Ciao, le ultime foto postate sono molto interessanti ai fini della determinazione, se mi dai il permesso posso postarle su HymIS forum.
 
  
 | 
Ora sono in viaggio verso l'Abruzzo, quindi non potrei aggiungerne altre.
 Comunque se pensi possano servire, io non ho nulla in contrario.
 
 
  Vincenzo |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | DukegraffioUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: CesenaProv.: Forlì-Cesena
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   2113 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 settembre 2018 :  07:05:49     
 |  
                      | Ho postato le foto su HymIS forum, senza avere risposta, in ogni caso la famiglia è quella. 
  |  
                      | “Nomina si nescis perit et cognitio rerum”
 Lavori scaricabili Link
  
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | MizarUtente Super
 
      
 
                 
                Città: NapoliProv.: Napoli
 
 Regione: Campania
 
 
   12045 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 settembre 2018 :  08:29:38     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Dukegraffio: 
 Ho postato le foto su HymIS forum, senza avere risposta, in ogni caso la famiglia è quella.
 
  
 | 
 A proposito di HymIS, pare che da alcuni mesi sia scomparso dalla rete. La pagina è stata chiusa
  |  
                      | Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)
 |  
                      |  |  | 
              
                | ChalybionModeratore
 
      
 
                 
                Città: BagnacavalloProv.: Ravenna
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   13537 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 settembre 2018 :  20:10:36     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Dukegraffio: 
 Maschio di Bethylidae.
 Difficile per me andare oltre.
 Somiglia moltissimo a Pristocera depressa, ma è solo fantasia.
 
  
 | 
Tutt'altro che fantasia! In Italia sono citate due specie ma l'altra, P. masii Giordani Soika (che non so com'è) è citata solo al Nord. Quindi sarebbe P. depressa (F.) che peraltro è identica a questa. Altri gnn simili non mi pare esistano in Italia.
 Stavolta l'hai beccato il tuo Betilide e non parlo solo di Vincenzo!!
  
   |  
                      | "Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | DukegraffioUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: CesenaProv.: Forlì-Cesena
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   2113 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 settembre 2018 :  06:56:33     
 |  
                      | Ogni riferimento a cose o persone è puramente casuale. 
    |  
                      | “Nomina si nescis perit et cognitio rerum”
 Lavori scaricabili Link
  
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | dtvdUtente Super
 
      
 
                 
                Città: AviglianaProv.: Torino
 
 Regione: Piemonte
 
 
   6040 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 gennaio 2019 :  15:44:12     
 |  
                      | Mentre facevo qualche ricerca sui Bethylidae, ho trovato questa discussione che non ricordavo più, e quindi non avevo avevo visto gli ulteriori sviluppi.   Anche se con un "leggero" ritardo grazie mille ad entrambi per la classificazione.
    |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |