Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ho presunto la famiglia per la somiglianza (comportamentale in particolare) con le assai più famose larve luminescenti delle grotte neozelandesi di Waitomo. Sottopongo al forum per eventuali rettifiche. Come si può vedere nel video la larva era impegnata a tessere e immagino aspettasse che qualche altro artropode diventasse la sua cena... Le piccole dimensioni si possono intuire al passaggio dell'isopode nella seconda inquadratura.