testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 cerithiopside da determinare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

concha
Utente Senior

Città: Villanova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


2155 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 11 marzo 2018 : 22:26:26 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Misura circa 3 mm e proviene da Cannizzaro - 30 m. Può essere Nanopsis nana?
Concha

Immagine:
cerithiopside da determinare
113,3 KB

Immagine:
cerithiopside da determinare
101,24 KB

Modificato da - concha in Data 11 marzo 2018 22:34:26

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6437 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 14 marzo 2018 : 13:43:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vista così, seguirei anch'io quanto hai proposto.

Ermanno.


.

Torna all'inizio della Pagina

concha
Utente Senior

Città: Villanova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


2155 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 14 marzo 2018 : 15:00:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Ermanno
Concha
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11346 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 marzo 2018 : 08:33:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sulla specie passo, segnalo solo che il gen. Nanopsis non è utilizzabile e per il momento viene utilizzato il gen. Cerithiopsis

ciao

ang



Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina)
Torna all'inizio della Pagina

concha
Utente Senior

Città: Villanova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


2155 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 15 marzo 2018 : 09:42:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Infatti l'ho trovato anch'io dopo aver scritto questo post, Nanopsis è un insetto...
Concha
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,59 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net