Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
questo piccolino (2 mm) è uscito da legno marcescente, accompagnato da un numero di acari; raccolto a Giussago (PV) il 3 marzo. Mi mette in grande difficoltà: a quale famiglia appartiene? Immagine: 100,5 KB Immagine: 96,74 KB Immagine: 100,64 KB
allego anche un crop dove si può verede la scultura di elitre e pronoto Immagine: 145,42 KB
Grazie per ogni suggerimento
Roberto
Modificato da - vladim in Data 11 marzo 2018 19:22:57