Provenienza provincia di Cagliari, -1 m. Misurano circa 6 e 8 mm. Quella di sinistra l'avrei classificata Rissoa auriscalpium, e quella di destra? Stessa specie o R. italiensis? Concha
Così te ne sei accorta che non è tutto così facile ... ... io starei su auriscalpium, italiensis presenta i giri embrionali di forma leggermente diversa ... in questo caso sembra solo leggermente più grande ... tanto per dirti... le forme slanciate e senza coste, rispondenti alla forma acicula del Risso, presentamo giri embionali leggermente più piccoli rispetto alla auriscalpium tipica ... che valore dare a queste variazioni, è ancora un mistero.