ho acquistato un condensatore per contrasto di fase Leitz Wetzlar in perfette condizioni anni 60.possiedo un obiettivo professionale Leitz 20 x PHACO. vorrei consigli per ottimizzare il suo utilizzo in quanto i primi risultati sono decisamente deludenti. ha 4 anelli di fase differenti per diametro .quale usare? la luce deve essere intensa? graditissimi suggerimenti Immagine: 31,9 KB l'immagine che posto di conide è ottenuta con condensatore "normale" con anello di fase in cartoncino nero posto sopra l'illuminatore. mha .....grazie andrea se hai sugerimenti.evito le immagini col cdf ....sono improponibili! Immagine: 189,29 KB
Il tuo condensatore ha due comandi per allineare perfettamente il cerchio formato dal condensatore con quello visibile nell'obiettivo. In genere si usa una specie di cannocchiale per vedere contemporaneamente i due anelli e mediante i due comandi vanno sovrapposti esattamente uno sopra l'altro. Per l'anello, se hai il 20x dovrebbe essere il secondo, comunque lo vedi quando guardi con il cannocchiale, devono avere identiche dimensioni. Se non hai il cannocchiale puoi usare una lente con una focale di 10/15 cm. Il CdF da il suo meglio con soggetti semplici e ben isolati.
Il condensatore che proponi alla discussione è il leitz 402 a,strumento molto valido e di facile uso. I numeri sulla ghiera rotante indicano l'abbinamento con l'obiettivo PH (1-2-3-4). Gli obiettivi PH 4 sono rari, in questa posizione il condensatore può essere usato per campo scuro con alcuni obiettivi. La posizione 5 serve per il generico campo scuro. Il centraggio degli anelli PH. richiede l'uso di due specifiche chiavi difficili da trovare in quanto leitz non le forniva con il condensatore ma le vendeva come accessorio a caro prezzo . Io le chiavi me le sono costruite usando la testa di viti con lo scavo adatto e tornendo a misura le viti. Saluti.