Autore |
Discussione  |
|
anitnelav
Utente nuovo
Città: dualchi
Prov.: Nuoro
Regione: Sardegna
6 Messaggi Tutti i Forum |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13405 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 gennaio 2018 : 20:27:06
|
è un Missomicete (Myxomycota) forse gn. Fuligo o simili. Andrebbe postato tra i Funghi o subforum Myxomycota. Giorgio. |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 gennaio 2018 : 21:10:30
|
Quando Valentina avrà risposto, provvederò al trasferimento.
  |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 gennaio 2018 : 06:41:52
|
A questo punto, trasferisco comunque. 
  |
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 gennaio 2018 : 08:25:37
|
Mucilago crustacea  |
|
 |
|
danilos
Utente Senior
   

Città: Verona
Regione: Veneto
736 Messaggi Micologia |
Inserito il - 29 gennaio 2018 : 20:33:03
|
Mucilago crustacea
prova a togliere la parte bianca,vedrai le sacche nere che contengono le spore
 |
Danilo |
 |
|
anitnelav
Utente nuovo
Città: dualchi
Prov.: Nuoro
Regione: Sardegna
6 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 gennaio 2018 : 19:14:51
|
ho qualche dubbio a questo punto...M.crustacea o F.setpica? scusate il ritardo nel rispondere e nel ringraziarvi per averlo fatto |
|
Modificato da - anitnelav in data 31 gennaio 2018 19:17:49 |
 |
|
danilos
Utente Senior
   

Città: Verona
Regione: Veneto
736 Messaggi Micologia |
Inserito il - 02 febbraio 2018 : 20:12:55
|
ciao anitnelav
sono due generi completamente diversi sia la maturazione in habitat sia la forma macroscopicamente , ma già sul campo si può distinguere i due generi, nella maniera che fruttificano le diverse Fuligo maturano attaccate al substrato come una mezza bolla mentre la Mucilago (unica specie) fruttifica avvolgendo il substrato che possono essere rametti o fili d'erba poi a completa maturazione se si tagliano a metà sono due strati differenti sia internamente che esternamente e ti metto sotto delle foto da esempio
le prime tre sono di Mucilago, nella terza immagine si vedono le sacche sporali
le altre di Fuligo Septica
Immagine:
101,04 KB Immagine:
75,26 KB Immagine:
100,51 KB
Immagine:
94,41 KB Immagine:
146,44 KB Immagine:
121,38 KB Immagine:
90,02 KB |
Danilo |
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 febbraio 2018 : 13:04:04
|
Grande DAN  |
|
 |
|
anitnelav
Utente nuovo
Città: dualchi
Prov.: Nuoro
Regione: Sardegna
6 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 febbraio 2018 : 15:07:56
|
direi a questo punto, nessun dubbio! grazie mille! |
|
 |
|
|
Discussione  |
|