|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Gianni Rossi
Utente V.I.P.
  
Città: Cava Manara
Prov.: Pavia
Regione: Italy
391 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 gennaio 2018 : 12:17:33
|
Ieri, dopo tante Cince, Merli, Peppole, Frosoni, Cornacchie, Gazze e Fagiani, è arrivato anche Lui. Non fate caso alla data e ora, devo resettare la fototrappola
Immagine:
234,24 KB Immagine:
223,8 KB Immagine:
216,34 KB
|
gianni |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 gennaio 2018 : 13:47:28
|
Bello, ma cosa s'è mangiato il panettone?
 |
Gabriele Crema ( Cr )
Visita il mio sito Link |
 |
|
Gianni Rossi
Utente V.I.P.
  
Città: Cava Manara
Prov.: Pavia
Regione: Italy
391 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 gennaio 2018 : 19:07:27
|
Ciao Gabriele, si, ho visto con piacere che oltre a noci, nocciole e arachidi, ha pensato bene di dare un assaggio anche al panettone. Per me, il panettone è molto pratico. Non potendoci andare quotidianament, metto nella casetta un panettone intero che basta per circa tre giorni e spargo noci, nocciole, arachidi e semi di girasole. La cosa più piacevole è che si è stabilita lì una nutrita famiglia di fagiani, la zona è sicura perchè di divieto di caccia e pure recintata. 200 metri oltre, in prossimità dei cartelli, il sabato e la domenica fanno la ronda i cacciatori, con la speranza che i miei amici escano, ma io evito fi disturbarli e spero che, dando loro cibo, non si spostino. Se li ritroverò ancora il primo febbraio, sarò ben felice di stappare una buona bottiglia di Lagrein riserva. E me lo bevo tutto !!!!
  |
gianni |
 |
|
LupoForvieri
Utente Senior
   
Città: Rozzano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1329 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 gennaio 2018 : 22:23:05
|
| Messaggio originario di Gianni Rossi:
Se li ritroverò ancora il primo febbraio, sarò ben felice di stappare una buona bottiglia di Lagrein riserva. E me lo bevo tutto !!!!
 
|
Prosit!
 |
Fulvio |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|