Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Beh in questo caso quasi mi consolo un po a non averla trovata. Non ve ne erano molte neanche in giro! ho girato tutta la galleria, e più di una volta pensando che mi fosse sfuggita! Ora leggo(dopo la tua indicazione)che vola da luglio a settembre, e la larva si nutre dei germogli di quercia. Quindi, a parte il disegno e il colore, anche tutto il resto coincide, ed io ti ringrazio Giancarlo.