Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 07 gennaio 2018 : 16:13:19
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Curculionidae Genere: Coelositona Specie:Coelositona limosus
Ero convinto si trattasse di un Andrion regensteinense, però poi mi sono imbattuto in un sacco di Sitona o Coelositona che potevano somigliare, ma a parte il fatto che questo che ho trovato io(sempre contro il solito muro)è molto più grande, c'era sempre qualcosa che non quadrava. Ora di una cosa sola sono sicuro; che è simpaticissimo!
Avevo guardato in galleria ed avevo visto che la coppia presente aveva le antenne scure, ed inoltre si parlava di circa 5 mm. Questo che(visto la lunghezza delle braccia)mi sembra un maschio, era sui 7 mm. quindi pensando che fosse altro,lo avevo escluso. Grazie mille anche per questo Leonardo!