Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Macugnaga Val Quarazza - VCO - quota 1650 Probabilmente si tratta della 'solita' Chrysolina fastuosa , ma la colorazione mi sembra un po' insolita , è lei ? Immagine: 146,85 KB
b.c.
Modificato da - Chalybion in Data 04 gennaio 2018 20:55:49
A queste quote le Chrysolina cominciano a scarseggiare... Battute a parte questa è un' Oreina; la forma allungata mi porta verso una forma di alpestris o di speciosa, che pure ha forme a colori simili, ma è solo una ipotesi viste le molteplici forme comuni tra le varie specie. Giorgio.