testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 MACRO E FLORA
 Altro quiz micologico
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione  

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 24 febbraio 2005 : 21:05:52 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Questi dovrebbe essere più facile, ma tenete presente che è sempre una immagine di macrofotografia

Altro quiz micologico

Giò
Utente Senior


Città: Enna
Prov.: Enna

Regione: Sicilia


1367 Messaggi
Micologia

Inserito il - 24 febbraio 2005 : 21:47:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Potremmo essere in presenza di una porzione di cappello di una vaginata(striature al margine) con presenza di resti di velo generale.(ognuno spara ciò che crede di vedere ma non sparate su di me.Grazie)
Ciao
Giovanni

Un saluto circolare
Giò
Torna all'inizio della Pagina

Giò
Utente Senior


Città: Enna
Prov.: Enna

Regione: Sicilia


1367 Messaggi
Micologia

Inserito il - 24 febbraio 2005 : 21:51:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Forse i miei soggetti sono più facili da identificare pur trattandosi di una......macro


Immagine:
Altro quiz micologico
52,93 KB
Ciao
Giovanni

Un saluto circolare
Giò
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 24 febbraio 2005 : 22:01:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Giovanni, bella foto, anche se io per macrofotografia intendo un rapporto di ingrandimento un pò più spinto.
Ciao. Francesco
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 24 febbraio 2005 : 22:17:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Enzo,
questa non è macro, è micro.
Comunque non disperate, prima di notte vi svelo l'arcano.
Francesco
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 24 febbraio 2005 : 22:40:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si tratta del cappello di una cyanoxantha sul quale si era appoggiata un'altra russula che, una volta staccata, ha lasciato sulla superficie del cappello sottostante il disegno e anche alcuni frammenti delle lamelle, nonchè la sporata.
Buonanotte. Francesco
Torna all'inizio della Pagina

Giò
Utente Senior


Città: Enna
Prov.: Enna

Regione: Sicilia


1367 Messaggi
Micologia

Inserito il - 25 febbraio 2005 : 09:34:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non avevo la minima intenzione di far passare per vera macro la mia foto.Era solo un modosimpatico per postare una foto degli ultimi ritrovamenti da me fatti proprio l'altro ieri.Naturalmente le macro di Francesco sono eccezionali.
Enzo ha anche lui sicuramente fatto la....battuta postando la foto di una micro volendo scherzosamente intendere che più...macro di così non si può.
Ciao
Giovanni

Un saluto circolare
Giò
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 25 febbraio 2005 : 10:03:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Giovanni,
ti ringrazio per le interpretazioni collettive.
Avevo capito l'ironia delle vostre risposte, ma anche le mie avevano lo stesso tono.
Inserisci qualche altra tua bella foto.
Ciao. Francesco
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net