Salve a tutti.Ho letto vari post sull'identificazione del genere acanthocardia chiarendomi le idee e vorrei vedere se ho ben capito...Ho trovato questa conchiglia spiaggiata sulla sabbia a Catania, dimensioni 5cm, 19 coste, le spine sul lato destro sono più a forma di "paletta" mentre sul sinistro sono acute. Io penso sia del genere echinata, forse echinata echinata non so...ho escluso la tubercolata perchè le coste sono più numerose e più spigolose, marcate..
Ciao Davide non è che le spine sul lato sinistro sono acute, quasi sicuramente sono consumate, da notare anche il colore della conchiglia da quel lato che dimostra una lunga permanenza infossata in fondale limaccioso. Comunque anche per me è echinata.
Mario
Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima? (Victor Hugo)
Grazie Mario..bene bene sono contento che sono riuscito a saper riconoscere meglio le acanthocardie e questo grazie al vostro forum prima per me erano tutte uguali ahahahah