Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
la postura indicherebbe proprio una zanzara (Culicidae - no Chironomidae) le due estroflessioni (palpi mascellari) lunghe ai lati del rostro farebbero propendere per l'Anopheles sp.
I maschi sono un po' meno agevoli delle femmine da identificare (e già con le femmine si fa fatica spesso). Comunque, tribù Aedini, per cui s.f. Culicinae. Per andare seriamente a tracciare un ID, bisognerebbe valutare attentamente i genitali.