|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6271 Messaggi Tutti i Forum |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6271 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 dicembre 2017 : 22:32:37
|
Immagine:
160,47 KB |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33193 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 dicembre 2017 : 23:00:18
|
Rhinocoris iracundus o rubricus. Se ricordo bene anche lo stesso Paride dice che non è facile distinguerli. |
luigi |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 gennaio 2018 : 10:54:34
|
up |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33193 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 gennaio 2018 : 11:58:19
|
Dovendo scommettere, io direi R. rubricus, ma senza certezze. |
luigi |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 gennaio 2018 : 12:56:00
|
| Messaggio originario di elleelle:
Dovendo scommettere, io direi R. rubricus, ma senza certezze.
|
...Speravo in un intervento di Levent....
  |
 |
|
nocino
Utente Senior
   
Città: Acquapendente
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4317 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 gennaio 2018 : 17:03:03
|
Al di là che non so come si distinguono il maschio dalla femmina si potrebbe arrivare alla specie in base a questa chiave che è qui sul forum:
Chiave dicotomica delle specie italiane del genere Rhynocoris (Hahn, 1831) (*)
- Femmina: connexivi rossi e neri. Maschio: Apofisi del pigoforo non appuntita……………4 4. Femmina: base dello scutello lunga due volte l’altezza, lobi anteriori del pronoto largamente anneriti, femori con una larga fascia nera. Maschio: parameri con apice arrotondato e rigonfio, apofisi del pigoforo appiattita, con un incavo in mezzo…................................................ Rhynocoris iracundus (Poda, 1761) - Femmina: base dello scutello poco più lunga dell’altezza o uguale, lobi anteriori del pronoto superiormente rossi, femori con una stretta fascia nera. Maschio: parameri con apice triangolare, apofisi del pigoforo arrotondata …...............Rhynocoris rubricus (Germar, 1814)
Per me è un ibrido    |
Luca |
 |
|
Levent
Moderatore
   
Città: Istanbul
Regione: Turkey
1954 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 gennaio 2018 : 22:34:34
|
| Messaggio originario di vladim:
| Messaggio originario di elleelle:
Dovendo scommettere, io direi R. rubricus, ma senza certezze.
|
...Speravo in un intervento di Levent....
 
|
I cannot surely distinguish R. iracundus/R. rubricus without genital examination since I do not have any experience with both species  |
|
 |
|
Paris
Moderatore
    

Città: Sondrio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
5748 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 gennaio 2018 : 01:20:12
|
| Messaggio originario di Levent:
| Messaggio originario di vladim:
| Messaggio originario di elleelle:
Dovendo scommettere, io direi R. rubricus, ma senza certezze.
|
...Speravo in un intervento di Levent....
 
|
I cannot surely distinguish R. iracundus/R. rubricus without genital examination since I do not have any experience with both species 
|
The anterior lobe of pronotum is largely red as the front femora: more probably R.rubricus. But not sure. Levent is right. |
PAGINA RESEARCHGATE E PUBBLICAZIONI PDF - Link |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|