|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2962 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 novembre 2017 : 18:10:00
|
Saluti a tutti 
Immagine:
257,11 KB Foresta di Paneveggio,quella con gli abeti di risonanza,a circa 1800 m il 23 agosto scorso; siamo dalle parti dei Laghi di Colbricon e non ci sono solo i Mixomiceti:
Immagine:
224,57 KB troviamo una catasta di legname da opera abbandonata sotto le conifere:
Immagine:
267,08 KB frughiamo come al solito e troviamo la Cribraria che vi mostro a 20x, mm 7x5:
Immagine:
214,66 KB Immagine:
269,7 KB a 40x, mm 2,5x2:
Immagine:
210,54 KB Immagine:
206,48 KB Immagine:
200,57 KB Immagine:
269,23 KB Immagine:
245,03 KB Immagine:
216,46 KB Immagine:
246,4 KB Immagine:
174,93 KB a 100x, mm 1x0,7:
Immagine:
224,98 KB Immagine:
174,1 KB Immagine:
257,97 KB la micro a 400x, 1000x e 1600x:
Immagine:
239,26 KB Immagine:
262,18 KB Immagine:
216,67 KB Immagine:
246,32 KB Immagine:
257,04 KB Immagine:
274,7 KB dovrebbe trattarsi di Cribraria rufa ma aspetto i vostri pareri... alla prossima
|
|
Bepus
Utente Senior
   

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1402 Messaggi Micologia |
Inserito il - 15 novembre 2017 : 18:52:46
|
Non torni mai col carniere vuoto. Belle foto. In un giorno di pioggia mi mostri come lavori ai microscopi? Ciao - Beppe |
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2962 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 novembre 2017 : 19:14:48
|
Caro Beppe non faccio niente che non fai anche tu; solo uso combine per sommare le foto. Ad esempio l'ultima foto a 1600x è la somma di 13 immagini...
 |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|