Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 novembre 2017 : 11:20:51
|
Immagine:
73,7 KB Immagine:
98,08 KB |
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 novembre 2017 : 17:10:46
|
Centaurea scabiosa subsp. alpestris |
Centaurea
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 novembre 2017 : 18:44:45
|
Grazie!
E' proprio vero che tutto dipende dal singolo genere. A volte foto a mio parere molto migliori restano indeterminate; con queste, che non sapevo nemmeno se postare o no , si arriva addirittura alla sottospecie.
  |
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 novembre 2017 : 10:11:49
|
| Messaggio originario di vladim:
Grazie!
E' proprio vero che tutto dipende dal singolo genere. A volte foto a mio parere molto migliori restano indeterminate; con queste, che non sapevo nemmeno se postare o no , si arriva addirittura alla sottospecie.
 
|
Beh, qui si vedono bene le squame del calice, cosa molto importante con le Centaureae e le Asteraceae in generale. Poi si vede bene sia il portamento che le foglie, altri caratteri indispensabili... |
Centaurea
|
 |
|
|
Discussione  |
|