Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Dalle tue foto , si riescono a vedere i caratteri della sufamiglia delle Pepsinae, inoltre è evidente il margine apicale arrotondato della cellula marginale,che caratterizza il genere Cryptocheilus, io comunque aggiungerei il cf.
“Nomina si nescis perit et cognitio rerum” Lavori scaricabili Link