Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ad inizio agosto degli amici mi avevano inviato un video (ripreso con il cellulare) che mostrava uno strano insetto che si muoveva ostentando una strana coda rialzata a più punte, fotografato a Sestri Levante (GE). Alla fine era stato identificato come ninfa di Ricania speculum (Fulgoromorpha – Ricaniidae). Link
Mi ero ripromesso di postare il video, ma poi me n’ero dimenticato,
Lo faccio ora, inserendo anche due fotogrammi ricavati dal video. Video (e quindi fotogrammi) non sono l’optimum, ma penso che vedere la ninfa in movimento possa essere interessante.
Immagine: 22,75 KB Immagine: 25,83 KB
Modificato da - vladim in Data 06 novembre 2017 17:55:02