|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Hippolais
Utente Senior
   
 Città: Carità di Villorba
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
2087 Messaggi Flora e Fauna |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 ottobre 2017 : 15:20:28
|
A giudicare dalle condizioni della frangia, non mi pare particolarmente logora... Potrebbe trattarsi di Peoria semirosella, specie che però, credo non ancora segnalata in Italia

|
|
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 ottobre 2017 : 21:36:21
|
E se fosse Peoria palaearctella? In Italia è segnalata, su Lepiforum c'è un esemplare da Catanzaro.
 |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 ottobre 2017 : 00:16:13
|
Si, è vero, e c'è anche P. cremoricosta molto simile. Temo che ci si dovrà accontentare del Genere..
 |
|
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 ottobre 2017 : 22:58:22
|
Anche P. pectinellum ha caratteristiche simili e quella su Lepiforum è stata trovata a Cefalù 
| Messaggio originario di Giancarlo Medici:
Temo che ci si dovrà accontentare del Genere..
|
Mi sa proprio di sì. Ci fermiamo a Peoria sp. |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
Hippolais
Utente Senior
   

Città: Carità di Villorba
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
2087 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 ottobre 2017 : 16:09:54
|
Grazie lo stesso ragazzi, ho ben compreso che si tratta di un genere complicato!! |
Luca Boscain Villorba (TV) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|