Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Esemplare di dimensioni medie (poco più lungo di un centimetro; è stato divertente seguirlo mentre costruiva palline di fibre vegetali. Si può risalire alla specie?
Io arrivo solo ad Anthidium sp. Interessante che sta raccogliendo fibre vegetali per foderare il nido. E'l'attività corrispondente al ritaglio delle foglie da parte del genere Megachile.
Grazie mille Pietro, pensavo fosse un'altra specie, ho sempre visto maschi più piccoli delle femmine...
Interessante che sta raccogliendo fibre vegetali per foderare il nido.
Secondo me non è un caso, ho osservato per giorni lo stesso insetto a casa mia (70 km da Fossato di Vico) fare diversi nidi dentro gli infissi della finestra portando le stesse palline di fibre vegetali. Quasi contemporaneamente è comparso anche il loro parassita (sempre della stessa specie per alcune settimane). Sono riuscito a fotografarlo abbastanza bene, quindi se l'Anthidium manicatum avesse pochi antagonisti, potrebbe essere relativamente facile identificarlo. Provo a postare le immagini in un altra discussione.