A me sembra una Tommasinia verticillaris come questa, sempre postata da te (semplicemente, quella della presente discussione mi pare più indietro nella maturazione di fiori e frutti): Link
C'è però una possibilità di confusione con Angelica sylvestris, specie che, in queste immagini, non mi sento di escludere del tutto (probabilmente, qualcuno più esperto ci riuscirebbe). Bisognerebbe controllare se le foglie hanno piccioli glabri o coperti di peli e, possibilmente, fotografare una delle ombrelle da sotto e misurare la pianta ed i frutti.