Autore |
Discussione  |
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 settembre 2017 : 10:09:37
|
Oltre a questa splendida specie, ne sono arrivate molte altre interessanti e alcune nuove per me
Hyles euphorbiae (Linnaeus, 1758)
Immagine:
208,28 KB |
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 settembre 2017 : 10:11:46
|
Hyles vespertilio (Esper, 1780)
Immagine:
216,51 KB |
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 settembre 2017 : 10:14:42
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Noctuidae Genere: Sideridis Specie:Sideridis reticulata
|
Sideridis reticulata (Goeze, 1781)
Immagine:
246,91 KB |
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 settembre 2017 : 10:19:08
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Noctuidae Genere: Hadena Specie:Hadena tephroleuca
|
Hadena tephroleuca (Boisduval, 1833)
In una veste particolarmente gialla. Immagine:
223,19 KB |
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 settembre 2017 : 10:22:47
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Geometridae Genere: Odontopera Specie:Odontopera bidentata
|
Odontopera bidentata (Clerk, 1759)
Immagine:
267,14 KB |
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 settembre 2017 : 10:29:36
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Geometridae Genere: Thera Specie:Thera vetustata
|
Thera vetustata (Denis & Schiffermüller, 1775) Era in questa curiosa posizione e ho potuto fotografarla solo così.
Immagine:
193,34 KB |
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 settembre 2017 : 10:33:43
|
Odezia atrata (Linnaeus, 1758)
Specie comune, ma per me era la prima volta Immagine:
219,34 KB |
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 settembre 2017 : 10:36:44
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Crambidae Genere: Mecyna Specie:Mecyna lutealis
|
Mecyna lutealis (Dupochel 1832)
Immagine:
265,1 KB |
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 settembre 2017 : 10:43:51
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Schreckensteiniidae Genere: Shcrenckesteinia Specie:Shcrenckesteinia festaliella
|
Shcrenckensteinia festaliella (Hübner, 1819)
La foto non è un granchè, ma era in una posizione che non mi ha permesso di fare meglio Immagine:
274,38 KB |
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 settembre 2017 : 10:46:52
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Gelechiidae Genere: Xystophora Specie:Xystophora pulveratella
|
Xystophora pulveratella (Herrich-Schaffer, 1854)
Immagine:
262,04 KB |
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 settembre 2017 : 10:49:15
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Erebidae Arctiinae Genere: Chelis Specie:Chelis maculosa
|
Chelis maculosa (Denis & Schiffermüller, 1775)
Immagine:
238,44 KB E questa era l'ultima di un ottimo e fruttuoso fine settimana alpino
  |
|
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 settembre 2017 : 12:50:11
|
Che raccolta! Gli Eteroceri mi trovano ignorante ma il loro fascino, reso benissimo dalle tue fotografie, è indubbio.  |
|
 |
|
RicMola
Utente Senior
   

Città: Riano
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2429 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 settembre 2017 : 13:10:10
|
wow
 |
RICCARDO MOLAJOLI - Roma Link |
 |
|
gaetvalent
Utente Senior
   
Città: L'Aquila
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
3299 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 21 settembre 2017 : 15:14:00
|
Un' altra carrellata di specie in gran parte mai viste. L' Atlantarctia in particolare e' bellissima. Gaetano.
|
|
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12039 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 settembre 2017 : 17:49:35
|
Che meraviglia! Senza le tue foto dubito che in vita mia riuscirei a osservare tutte queste specie. |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16019 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 settembre 2017 : 20:06:36
|
WOW complimenti !!!
 |
Giovanni |
 |
|
Marco Spiller
Utente Senior
   

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 settembre 2017 : 20:33:27
|
Complimenti anche da parte mia per questa splendida rassegna    |
Marco
Link Link Link Link |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 settembre 2017 : 21:34:19
|
| Messaggio originario di Mizar:
Che meraviglia! Senza le tue foto dubito che in vita mia riuscirei a osservare tutte queste specie.
|
Vale anche per me!! Giancarlo meno male che ci pensi tu per noi! 
 
|
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 settembre 2017 : 09:50:12
|
Foto come sempre fantastiche, e di tutte queste belle farfalle ho visto solo Odezia atrata, quindi mi assoccio a tutti gli altri per dire grazie per averci mostrato tutto questo "ben di dio"  |
Jiri |
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 settembre 2017 : 11:31:34
|
Grazie a tutti
   |
|
 |
|
Discussione  |
|