testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Pyrausta despicata:disegno e colore variabili?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

domg
Utente Super

Città: villasanta
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


7208 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 settembre 2017 : 14:13:47 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

noto nella GT che le Pyrausta despicata hanno i disegni sulle ali e la tonalità di colore variabili...come ci si deve regolare?E'possibile determinare il sesso?
Domenico
Immagine:
Pyrausta despicata:disegno e colore variabili?
71 KB
Immagine:
Pyrausta despicata:disegno e colore variabili?
84,63 KB

Modificato da - vladim in Data 18 settembre 2017 04:09:14

Mizar
Utente Super

Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


12045 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 settembre 2017 : 23:21:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche questa da spostare

Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)
Torna all'inizio della Pagina

domg
Utente Super

Città: villasanta
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


7208 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 settembre 2017 : 08:38:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...già spiegato il motivo dell'errore...
Domenico

Torna all'inizio della Pagina

domg
Utente Super

Città: villasanta
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


7208 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 settembre 2017 : 13:28:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...resto comunque in attesa della possibile identificazione del sesso.
Domenico

Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 settembre 2017 : 17:07:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si tratta indubbiamente di una specie molto variabile, tanto che che ne sono state create alcune varietà. Riguardo al dimorfismo sessuale, ti posso solo dire che la femmina è più piccola e generalmente con colori più accentuati.



Torna all'inizio della Pagina

domg
Utente Super

Città: villasanta
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


7208 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 ottobre 2017 : 10:09:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
rispondo solo oggi perchè non sempre ricevo la mail che mi avvisa della risposta per cui non ottenendola sono andato alla ricerca per controllare...
Grazie e cordiali saluti.
Domenico

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net